Tavola rotonda - L'orticoltura di fronte alle invasioni biologiche: quali sfide per il futuro?
Il Conservatorio Botanico Nazionale del Mediterraneo e il Museo Dipartimentale del Var organizzano una tavola rotonda dedicata ai professionisti dell'orticoltura il 22 settembre, dalle 19:00 alle 20:30. La serata, aperta ai professionisti dell'orticoltura, si terrà presso lo spazio nautico di Hyères (Var) e metterà in luce una delle principali sfide per il futuro del settore: la lotta contro le invasioni biologiche.
Di fronte all'espansione delle specie invasive, i professionisti del settore vegetale svolgono un ruolo centrale: consigliare gli acquirenti verso piante locali o non invasive, individuare i rischi legati alle specie coltivate o applicare misure di biosicurezza per evitare l'introduzione di parassiti o invertebrati indesiderati. Tutti gesti essenziali per preservare i nostri ecosistemi.
Questa tavola rotonda sarà animata da tre specialisti: Olivier Blight, ricercatore in entomologia all'Università di Avignone, condividerà la sua esperienza sugli insetti esotici e il loro impatto. Thomas de Solan, responsabile della biosicurezza presso il Conservatorio Botanico Nazionale del Mediterraneo, fornirà un quadro concreto delle azioni da intraprendere quotidianamente. Infine, Jérémy Migliore, ricercatore presso il Museo, parlerà delle sfide scientifiche ed ecologiche legate a questa problematica.
Oltre agli interventi, questo incontro vuole essere soprattutto un momento di scambio. I partecipanti potranno dialogare con gli esperti, porre domande e riflettere insieme sulle buone pratiche per un'orticoltura sostenibile, rispettosa dell'ambiente naturale e degli equilibri ecologici.
Vi aspettiamo numerosi a questo appuntamento.